>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |
Nel sistema Martingala come in tutti i metodi ci sono i pro e i contro
Come abbiamo visto ci sono moltissimi sistemi di scommesse per quanto riguarda il calcio. Uno dei più utilizzati è sicuramente il Martingala, che permette agli scommettitori di applicare delle vere e proprie teorie matematiche. Infatti il metodo della Martingala è un processo stocastico, che può essere applicato direttamente al mondo delle scommesse. Ma non vogliamo entrare nel particolare, visto che il metodo è molto semplice. Basta infatti applicare il raddoppio in forma progressiva quando si perde, in modo tale da recuperare anche i soldi giocati. Ma come funziona il sistema Martingala?
Ecco come funziona il sistema Martingala
Uno dei requisiti principali è quello di puntare su una singola partita. Si può utilizzare anche con una multipla, ma ovviamente il rischio di perdita è maggiore. Dunque ci basiamo su una singola partita e scegliamo una quota che si aggiri sui 2.00. Meglio un raddoppio, in modo tale da poter avere anche una facile applicazione del metodo. Dopo aver fatto questa scelta, dobbiamo anche capire qual è il budget da poter investire: di solito si parte da due euro, anche perché la crescita del budget da investire è in maniera esponenziale.
Un esempio di metodo Martingala
Di solito questo sistema viene utilizzato con una squadra che pareggia molto. Anche se il pareggio manca da diverse partite, si inizia puntando due euro sul segno X. Se non dovesse uscire alla prima occasione, si prosegue investendo quattro euro, poi otto, sedici, trentadue. Ma perché non si utilizza un metodo di raddoppio del budget?
Nel caso in cui la quota del pareggio sia 3.00, giocando sei euro anziché otto si vincerebbero 18 euro, a cui dobbiamo togliere i 12 investiti. Ci sarebbe dunque un ingresso di soli sei euro. Per poter avere un guadagno maggiore è meglio investire in maniera esponenziale. Dunque la progressione non sarà 2-4-6-8, ma 2-4-8-16.
Il sistema Martingala: pro e contro
Come in tutti i metodi ci sono i pro e i contro. Sicuramente se si sceglie un pareggio, prima o poi quella squadra dovrà pareggiare in tutto il campionato. Ma questo rischia di diventare un metodo lungo e poco efficiente. Di sicuro è un metodo di scommessa a medio-lungo periodo. Questo metodo è consigliato però per chi ha un bel budget di investimenti: in caso contrario sconsigliamo vivamente di iniziare questo metodo, anche perché potrebbe essere rischioso per chi vuole vincere subito.
I nostri consigli sul Martingala
Vogliamo cercare di dare qualche consiglio per quanto riguarda il sistema Martingala:
- Analizza bene le statistiche: questo passaggio è fondamentale per poter creare un metodo vincente e capire quale squadra potrebbe adattarsi bene al Martingala.
- Inizia solo se hai un budget adeguato. Non bisogna mai rischiare di iniziare un metodo simile se il budget da investire è basso e non adeguato a coprire le spese.
- Non farti influenzare da altri metodi. Questi metodi di scommesse sono molto lunghi da applicare. Meglio seguire un solo metodo e andare avanti finché non si vedono i frutti.
- Applica il metodo con costanza. Anche questo è molto importante, visto che serve avere un metodo ben studiato per poter portare avanti con costanza e raddoppiare il proprio patrimonio.
SCOMMETTI ADESSO CON QUESTO SISTEMA E PRENDI IL BONUS FINO A 500 EURO
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |