La classifica marcatori Mondiali 2018: Kane domina, salgono Mbappé e Cavani

La classifica marcatori Mondiali 2018: Kane domina, salgono Mbappé e Cavani
 
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE
 

CLASSIFICA MARCATORI MONDIALI 2018

Con la conclusione della fase a gironi possiamo tracciare un primo bilancio. Di seguito, infatti, analizzeremo la classifica marcatori Mondiali 2018 dopo la fase a gironi. L’obiettivo di tutte le squadre e i calciatori in campo sarà sicuramente quello di arrivare alla finalissima di Mosca al Luzhniki Stadium. Nel complesso al Mondiale sono 32 le nazionali partecipanti, di cui 13 provenienti dall’Europa, 5 dal Sudamerica, 4 dalla zona Nord e Centroamericana, 5 da quella Africana e 4 dalla zona Asiatica, più ovviamente la stessa Russia che è Nazione ospitante (Calendario Mondiali 2018 in Russia: partite gironi, date e fuso orario).

Queste, dunque, le squadre che hanno partecipato alla fase a gironi del Mondiale 2018: Russia, Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Islanda, Polonia, Portogallo, Serbia, Spagna, Croazia, Svezia, Danimarca e Svizzera per l’Europa. Brasile, Uruguay, Argentina, Colombia e Perù per il Sudamerica. Messico, Costa Rica e Panama per il Centro America. Iran, Corea del Sud, Arabia Saudita e Giappone per l’Asia. Nigeria, Egitto, Senegal, Marocco e Tunisia per l’Africa. Infine c’è l’Australia che ha superato l’Honduras nello spareggio Intercontinentale.

LA CLASSIFICA MARCATORI MONDIALI 2018

5 GOL: Kane (Inghilterra)

4 GOL: Cristiano Ronaldo (Portogallo), Lukaku (Belgio);

3 GOL: Cheryshev (Russia), Diego Costa (Spagna), Mbappé (Francia), Cavani (Uruguay);

2 GOL: Dzyuba (Russia), Jedinak (Australia), Modric (Croazia), Stones (Inghilterra), Coutinho (Brasile), Musa (Nigeria), Hazard (Belgio), Luis Suarez (Uruguay), Salah (Egitto), Granqvist (Svezia), Khazri (Tunisia), Mina (Colombia), Griezmann (Francia), Aguero (Argentina);

1 GOL: Gazinskiy e Golovin (Russia), Gimenez (Uruguay), Nacho, Isco, Iago Aspas (Spagna), Di Maria, Messi, Rojo (Argentina), Finnbogason (Islanda), Eriksen e Poulsen (Danimarca), Rakitic, Rebic, Badelj, Perisic (Croazia), Kolarov e Mitrovic (Serbia), Lozano, Vela e Hernandez (Messico), Zuber, Xhaka, Shaqiri, Dzemaili e Drmic (Svizzera), Toivonen e Augustinsson (Svezia), Mertens, Batshuayi e Januzaj (Belgio), Sassi, Bronn, F. Ben Youssef (Tunisia), Kagawa, Osako, Inui e Honda (Giappone), Niang, Mané e Wague (Senegal), Krychowiak (Polonia), Neymar, Paulinho e Thiago Silva (Brasile), Reus e Kroos (Germania), Lingard (Inghilterra), Quintero, Falcao e Cuadrado (Colombia), Al-Faraj e Al-Dawsari (Arabia Saudita), Quaresma (Portogallo), Ansarifard (Iran), Boutaib, En-Nesyri (Marocco), Carillo e Guerrero (Perù), Moses (Nigeria), Sigurdsson (Islanda), Kim e Son (Corea del Sud), Watson (Costa Rica), Bednarek (Polonia), Pepe (Portogallo), Pavard (Francia);

AUTOGOL

Bouhaddouz (Marocco pro Iran), Behic (Australia pro Francia), Etebo (Nigeria pro Croazia), Cionek (Polonia pro Senegal), Fathi (Egitto pro Russia), Cheryshev (Russia pro Uruguay), Alvarez (Messico pro Svezia), Sommer (Svizzera pro Costa Rica), Meriah (Tunisia pro Panama).

COME SCOMMETTERE SUL CALCIO


TI PIACE SCOMMETTERE SUL CALCIO? ENTRA, REGISTRATI SU WILLIAM HILL E PRENDI IL BONUS INIZIALE

 

 
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE
 

Info autore

Redazione Scommetti & Vinci

ULTIMI ARTICOLI INSERITI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMISSIME x