>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |
INTER, L’AFFARE MARTINEZ E IL VIAGGIO DI AUSILIO
In casa Inter c’è grande attesa per la stagione di Lautaro Martinez. Arrivato dal Racing Avellaneda, anticipando la forte concorrenza di squadre come Atletico Madrid e Real Madrid, l’attaccante argentino ha preso la maglia numero 10. Una scelta che dimostra come, nonostante la giovane età, essendo un classe 1997, Martinez abbia grande personalità, oltre che grandi doti tecniche. Per accaparrarselo è stato fondamentale il viaggio del direttore sportivo, Piero Ausilio, in Argentina a inizio febbraio. Senza dimenticare il lavoro di Diego Milito, eroe del Triplete nerazzurro, e ora dirigente del club argentino.
LAMPI DI LAUTARO MARTINEZ
Lautaro Martinez ha già mostrato anche grande talento, oltre che grande personalità, a tutto l’ambiente Inter. Nella prima amichevole stagionale contro il Lugano, infatti, l’attaccante argentino è stato schierato da prima punta segnando anche una rete. Non è stato ancora provato il tandem d’attacco con il suo connazionale, Mauro Icardi, ma non è escluso che ciò avvenga domani. L’infortunio di Radja Nainggolan, inoltre, potrebbe portare al tecnico dell’Inter, Luciano Spalletti, a provare Martinez anche sulla linea dei trequartisti, oltre che da seconda punta. Martinez-Icardi, dunque, potrebbe essere la coppia del futuro dell’Inter e dell’Argentina.
LE CIFRE DELL’ACQUISTO DI LAUTARO MARTINEZ
Si è parlato molto delle cifre dell’acquisto di Lautaro Martinez. Sembrava, infatti, che l’Inter lo avesse acquistato per 20 milioni di euro più bonus, con il giocatore che ha firmato un contratto quinquennale a 1,2 milioni di euro a stagione, con una clausola rescissoria da 111 milioni di euro. A svelare le cifre reali dell’affare, però, è stato il segretario generale del Racing Avellaneda, Christian Devia:
“La cessione di Lautaro Martinez all’Inter è suddivisa in due parti: la prima, fissa, è di 14 milioni di euro netti da pagare in due tranche. La seconda è legata al raggiungimento di determinati obiettivi, sia da parte del giocatore che da parte del club, come partite giocate, gol segnati, superamento del girone di Champions, qualificazione alla prossima edizione della Champions. Da questi 14 milioni di euro bisogna sottrarre la percentuale spettante al Liniers, che ammonta al 20%. Il Racing, inoltre, mantiene il 10% dell’eventuale futura vendita del giocatore da parte dell’Inter“.
TI PIACE SCOMMETTERE SUL CALCIO? USA WILLIAM HILL E PRENDI IL BONUS INIZIALE
Scopri dove guardare il calcio in streaming: clicca qui per i migliori siti
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |