Nainggolan all’Inter: alla Roma 22 milioni e due contropartite

Nainggolan all’Inter: alla Roma 22 milioni e due contropartite
 
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE
 

NAINGGOLAN ALL’INTER, ACCORDO VICINO

Radja Nainggolan è sempre più vicino all’Inter. Con un anno di ritardo, dunque, il centrocampista belga potrebbe sbarcare a Milano al servizio di Luciano Spalletti. Già lo scorso anno il tecnico toscano lo aveva chiesto con insistenza e la società nerazzurra fece un tentativo. In quel caso, però, la Roma non volle saperne di sedersi al tavolo delle trattative, neanche per un’offerta da oltre 50 milioni di euro. Questa estate, invece, le cose sembrano essere diverse e Nainggolan potrebbe riabbracciare colui che ha saputo valorizzarlo più di tutti, con l’annata 2016-2017 che lo ha consacrato come uno dei migliori centrocampisti al mondo con 11 reti realizzate in campionato.

INTER, ACCORDO CON LA ROMA PER NAINGGOLAN

La trattativa che dovrebbe portare Radja Nainggolan all’Inter sembra sempre più vicina alla fumata bianca. I nerazzurri hanno trovato l’accordo con la Roma per la valutazione complessiva del cartellino del giocatore: intorno ai 35 milioni di euro. L’accordo, però, sembra essere stato trovato anche per la formula, che prevede un esborso di 20/22 milioni di euro più due contropartite tecniche. Il primo nome dovrebbe essere quello del giovane centrocampista, Niccolò Zaniolo, mentre i capitolini dovranno scegliere il secondo in una rosa di nomi messa a disposizione dai nerazzurri. Sul tavolo ci sono PinamontiEmmersPompetti. In base a chi sbarcherà nella Capitale, dunque, si deciderà la cifra cash da versare nelle casse giallorosse.

PASTORE SOSTITUISCE NAINGGOLAN

Roma che ha già individuato il sostituto di Radja Nainggolan. Si tratta del fantasista argentino del Paris Saint Germain, Javier Pastore. Contratto in scadenza a giugno 2019, il giocatore aveva fatto già sapere di non voler rinnovare e di voler lasciare Parigi dopo lo scarso impiego nell’ultima stagione. Roma e Psg avrebbero trovato l’accordo per 18 milioni di euro, con l’argentino che dovrebbe percepire 4 milioni di euro a stagione. Una cessione quasi obbligatoria, inoltre, per il club parigino, che deve incassare almeno 60 milioni di euro in questa sessione di mercato per rispettare i parametri del fair play finanziario. Il Flaco, dunque, potrà tornare in Italia dopo aver sfiorato il suo ritorno già a gennaio, quando fu ad un passo dall’Inter. In quel caso il Psg non volle saperne di cedere il giocatore in prestito con diritto di riscatto.

TI PIACE SCOMMETTERE SUL CALCIO? USA WILLIAM HILL E PRENDI IL BONUS INIZIALE

Scopri dove guardare il calcio in streaming: clicca qui per i migliori siti

 
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE
 

Info autore

Armando Areniello

ULTIMI ARTICOLI INSERITI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMISSIME x