>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |
I tipi di scommesse
Il mondo del Betting è davvero ampio e permette agli scommettitori di giocare su moltissimi eventi. Spesso però non ci si sofferma sulle giocate più semplici o su quelle più scontate. Quali sono tutti i tipi di scommesse? Ci sono fondamentalmente tre tipologie: in questo articolo cercheremo di capire quali sono le differenze tra di loro, che cosa cambia e quali sono le più efficaci per vincere. Un modo per poter capire sin da subito come impostare il proprio metodo di gioco.
Perché è importante conoscere tutti i tipi di scommesse
Questo concetto è davvero molto importante. Conoscere bene tutti i tipi di scommesse indica una competenza generale, ma soprattutto aiuta a creare una strategia di gioco molto interessante. Infatti quando si scommette è necessario avere una strategia ben definita, in modo tale da preservare il proprio budget.
Dunque è bene conoscere tutti i tipi di scommesse proprio per iniziare a guadagnare, ma anche limitare le perdite o tentare un raddoppio. Ecco quali sono e come vengono utilizzati.
I tipi di scommesse: la singola
La singola è una delle scommesse più utilizzate per chi vuole investire un budget alto, ma che può dare una vittoria nell’immediato. Come dice la parola stessa è composta da una sola partita e da un solo segno. Ma è conveniente giocare una singola? Dipende da molti fattori.
Una schedina singola, solitamente, ha una quota molto bassa. Se parliamo dei segni classici, infatti, la quotazione sarà di 3.50 (una media calcolata per fare un esempio). Giocando 5 euro si arriva a guadagnare un massimo di 15/16 euro. O si gioca un risultato esatto oppure si sceglie di puntare un budget più alto.
La scommessa singola è la più conosciuta tra i tipi di scommesse e viene utilizzata quando si vuole giocare una somma di denaro molto alta, che permette un incasso quasi sicuro. Solitamente si gioca con il metodo del raddoppio: si sceglie una quota che moltiplichi per 2.00 la posta in palio, per poter guadagnare il doppio del budget.
La scommessa multipla
Quando le scommesse contengono due o più partite, si parla di multiple. La doppia, la tripla e tutte le derivazioni fanno parte di questo tipo di scommessa e permettono l’inserimento di più quote. C’è chi gioca molte partite con quote basse, oppure poche partite con quote interessanti. Anche in questo caso il tutto dipenderà da una strategia ben delineata e studiata prima di iniziare a giocare.
Anche qui la convenienza si basa molto sul numero di eventi. Non è detto che tra i tipi di scommesse questo sia quello più efficace: più si inseriscono partite, più combinazioni ci saranno. Dunque la probabilità di vincita diminuisce in maniera sostanziale.
I sistemi
Gli amanti delle vecchie scommesse conoscono molto bene i sistemi. Nei nuovi tipi ci sono davvero tantissime possibilità per creare i sistemi. Solitamente si ha un sistema quando ci sono due o più partite, con diversi incroci di risultati. Uno tra i più utilizzati è quello con errore: si inserisce al momento della giocata e il budget si dividerà in base alle possibilità che vengono calcolate.
Per fare un esempio pratico:
Sistema con 5 partite e un errore: ci sono 5 combinazioni possibili
Se abbiamo un budget di 10 euro, questo si dividerà in cinque parti ed ogni colonna avrà una puntata di due euro. In ogni caso è permesso un solo errore.
Indipendentemente dall’esempio, i sistemi cambiano in base alla scelta dei segni e del numero degli eventi. Questi tipi di scommesse sono utilizzati da chi vuole avere un buon profitto con un utilizzo di un budget notevole, ma che vuole coprirsi con uno o più errori.
LEGGI LE RECENSIONI DEI BOOKMAKERS NON AAMS
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |