>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |
La prima giornata di Champions League si aprirà con uno dei big match in programma: Inter-Tottenham, valido per il gruppo B. Un girone che vede anche il Barcellona e il Psv Eindhoven. Entrambe le partite si giocheranno alle ore 18:55 e c’è grande attesa, soprattutto per la gara del Meazza, dove sono attesi più di 60.000 spettatori. L’Inter, dunque, torna in Champions League dopo quasi sette anni e lo fa in un girone tutt’altro che semplice, con squadra più rodate in campo europeo come gli Spurs e i blaugrana. Arbitro della gara di San Siro sarà il francese Clement Turpin, lo stesso di Inter–Hajduk Spalato che terminò 0-2 nei preliminari di Europa League del 2012. Ecco le probabili formazioni di Inter-Tottenham.
LE INFO SU INTER E TOTTENHAM
L’Inter non arriva a questa sfida nelle migliori condizioni. I nerazzurri, infatti, hanno cominciato male la nuova stagione, con quattro punti raccolti nelle prime quattro giornate. Una sola vittoria, quella contro il Bologna allo stadio Dall’Ara prima della sosta per 3-0, a fronte di un pareggio, contro il Torino, e ben due sconfitte, contro il Sassuolo all’esordio e contro il Parma, al Meazza sabato per 1-0. Una gara che ha fatto discutere non solo per gli errori arbitrali ma anche per alcune pecche mostrate dalla squadra nerazzurra. L’undici di Luciano Spalletti, infatti, ha prodotto più di venti palle gol, non risultando, però, quasi mai davvero pericolosa.
Anche il Tottenham non ha cominciato nel migliore dei modi visto che, dopo tre vittorie consecutive, è crollato in campionato con due sconfitte. Una è arrivata prima della sosta, contro il Watford i trasferta per 2-1, mentre l’altra è arrivata sabato, con lo stesso risultato al Wembley Stadium, nello scontro diretto contro il Liverpool. Una gara che ha minato le certezze degli uomini di Pochettino, che cercano il riscatto contro i nerazzurri questa sera.
SCOMMETTI SU INTER-TOTTENHAM! ENTRA, REGISTRATI SU WILLIAM HILL E PRENDI IL BONUS INIZIALE
PROBABILI FORMAZIONI INTER-TOTTENHAM
Il tecnico dell’Inter, Luciano Spalletti, deve sciogliere un grande dubbio e riguarda le condizioni di Danilo D’Ambrosio, uscito contro il Parma dopo un botta al ginocchio che gli ha provocato un problema muscolare. Se il giocatore dovesse farcela spazio al 4-2-3-1 visto contro i ducali mentre, in caso di forfait, ci sarà un piccolo stravolgimento tattico con il passaggio al 3-4-2-1 con l’impiego di Antonio Candreva sulla destra e con Joao Miranda al centro della difesa al fianco di Milan Skriniar e Stefan De Vrij. A sinistra ci sarà Kwadwo Asamoah che contro il Parma ha giocato solo uno spezzone di gara mentre in mezzo al campo ci saranno Brozovic e Vecino che prenderà il posto di Gagliardini, rimasto fuori dalla lista Champions. In avanti spazio a Nainggolan, Perisic e Icardi, con il croato che agirà sulla trequarti con la difesa a tre, mentre giocherà a sinistra in caso di difesa a quattro.
Emergenza per il tecnico del Tottenham, Mauricio Pochettino, che deve fare a meno di Lloris, Sissoko e Alli per problemi fisici. Ieri in conferenza stampa, però, il tecnico argentino ha dichiarato che anche Trippier e Alderweireld sono fuori per scelta tecnica. Spazio a Vorm tra i pali, dunque, con Aurier, Vertonghen, Sanchez e Davies sulle fasce. Centrocampo formato da Dier e Dembelé davanti alla difesa, con Lamela, Eriksen e Lucas alle spalle dell’unica punta, Kane.
Inter (3-4-2-1): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Miranda; Candreva, Vecino, Brozovic, Asamoah; Nainggolan, Perisic; Icardi.
Tottenham (4-2-3-1): Vorm; Aurier, Sanchez, Vertonghen, Davies; Dier, Dembelé; Lamela, Eriksen, Lucas; Kane.
DIRETTA TV E STREAMING
Il match tra Inter e Tottenham, con fischio d’inizio previsto alle ore 18:55, sarà visibile su piattaforma Sky, sul canale Sky Sport Uno.
ENTRA E REGISTRATI SU WILLIAM HILL PER VEDERE IL CALCIO IN STREAMING GRATIS (Sezione streaming sport).
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |