>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |
L’anticipo del sabato, alle ore 15, della quinta giornata di campionato vedrà scendere in campo allo stadio Tardini Parma e Cagliari. Due squadre che hanno cominciato la stagione con l’obiettivo di raggiungere la salvezza. Entrambe, tra l’altro, sono partite abbastanza bene visto che i padroni di casa sono a quota 4 punti, mentre gli ospiti sono fermi a quota 5. La classifica, però, è molto corta e ogni passo falso può rimettere tutto in discussione. I precedenti tra le due squadre risalgono al 2015, l’ultimo anno dei ducali nella massima serie prima del fallimento. In quell’occasione il Parma vinse l’andata per 2-1, per poi venire sconfitto al ritorno con un netto 4-0. Scopriamo insieme le probabili formazioni Parma-Cagliari 22 settembre 2018.
LE ULTIME SU PARMA E CAGLIARI
Il Parma ha risalito la classifica grazie al successo sorprendente ottenuto settimana scorsa contro l’Inter, al Meazza, con la rete di Federico Dimarco. Si è trattato del primo successo dopo il ritorno in Serie A, visto che la squadra di D’Aversa, in precedenza, aveva raccolto un pareggio all’esordio contro l’Udinese e due sconfitte consecutive, contro Spal e Juventus. Quattro punti in quattro giornate, comunque, sono un buon bottino per una squadra che ha l’obiettivo di salvarsi, soprattutto avendo affrontato già due big come Inter e Juventus.
Il Cagliari è partito male perdendo all’esordio, in casa dell’Empoli, per 2-0 in quello che poteva essere considerato uno scontro diretto. La squadra di Maran, però, poi è stata brava a riprendersi e, dopo aver pareggiato in casa contro il Sassuolo (rigore al 98′ di Boateng molto discusso), ha trovato il primo successo in casa dell’Atalanta, prima della sosta. Settimana scorsa, invece, è arrivato un altro pareggio interno, stavolta contro il Milan per 1-1 dopo un’ottima partita.
SCOMMETTI SU PARMA-CAGLIARI! ENTRA, REGISTRATI SU WILLIAM HILL E PRENDI IL BONUS INIZIALE
PROBABILI FORMAZIONI PARMA-CAGLIARI 22 SETTEMBRE 2018
Il tecnico del Parma, Roberto D’Aversa, dovrebbe affidarsi al 4-3-3 che ha schierato in queste prime quattro giornate. Spazio, dunque, al tridente composto da Di Guadio, Inglese e Gervinho, con Stulac, Rigoni e Barillà a centrocampo mentre in difesa dovrebbe esserci spazio dal primo minuto per Dimarco, preferito a Gobbi.
Il tecnico del Cagliari, Rolando Maran, dovrebbe schierare il 4-3-1-2 con due ballottaggi rispetto a quanto visto contro il Milan. Il primo riguarda l’attacco, con Sau e Farias che si giocano il posto al fianco di Pavoletti. L’altro dubbio è a centrocampo, con Castro e Ionita in ballottaggio per una maglia da titolare.
Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Alves, Gagliolo, Di Marco; Rigoni, Stulac, Barillà; Gervinho, Inglese, Di Gaudio.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Srna, Romagna, Klavan, Padoin; Ionita, Bradaric, Barella; Joao Pedro; Pavoletti, Farias.
DIRETTA TV E STREAMING
Il match tra Parma e Cagliari, con fischio d’inizio previsto alle ore 15, sarà visibile su piattaforma Sky, sul canale Sky Sport Serie A. Parma-Cagliari è visibile in streaming.
ENTRA E REGISTRATI SU WILLIAM HILL PER VEDERE PARMA-CAGLIARI IN STREAMING GRATIS (Sezione streaming sport).
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |