>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |
MILAN IN EUROPA LEAGUE
L’ottimismo degli ultimi giorni trova conferma nella sentenza del Tas di Losanna: il Milan è in Europa League. La squadra rossonera, dunque, vede ribaltata la sentenza della Uefa, che aveva escluso la società dalle competizioni europee. Ora l’Uefa dovrà riunirsi per infliggere una pena più congrua, come è stato sottolineato dal Tas nella sentenza. Probabile che i rossoneri vadano incontro ad una pena molto simile a quella inflitta a Roma ed Inter, con una multa e una restrizione sulla lista da presentare per la prossima competizione europea. In questo caso, però, il punto di riferimento sarà l’ultima lista, cioè quella dello scorso anno. Potrebbe esserci qualche cessione illustre come quella di Leonardo Bonucci, che sembra vicino al Paris Saint Germain.
LA SENTENZA DEL TAS
Il Tas di Losanna ha reso pubblica la sentenza, spiegando anche i motivi di tale decisione:
“Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha emesso una decisione nel procedimento arbitrale tra il Milan e la UEFA con riferimento all’appello depositato davanti al TAS dal Milan contro la decisione dell’Adjudicatory Chamber dell’UEFA Club Financial Control Body (UEFA CFCB) del 19 giugno 2018. L’Adjudicatory Chamber dell’UEFA CFCB aveva riscontrato il mancato adempimento, da parte del Milan, del requisito del pareggio di bilancio (“break-even requirement”), previsto dagli articoli 58-63 del Regolamento UEFA sul Club Licensing and Financial Fair Play ed aveva, pertanto, decretato l’esclusione del Milan dalla prossima competizione UEFA per la quale si sarebbe, altrimenti, qualificato nelle due stagioni successive (ovvero la stagione 2018/19 o la stagione 2019/20). Il 4 luglio 2018, il Milan ha depositato un appello presso il TAS, chiedendo l’annullamento della decisione del CFCB Adjudicatory Chamber. La procedura arbitrale è stata condotta da un Collegio del TAS composto dal Prof. Dr. Ulrich Haas (Germania), Presidente, e dai Sig.ri Pierre Muller (Svizzera) e Mark Hovell (Regno Unito), i quali, in data 19 luglio 2018, hanno tenuto un’udienza, alla quale entrambe le parti hanno partecipato, presso la sede del TAS a Losanna, Svizzera”.
LE DECISIONI DEL TAS
Queste le decisioni del Tas:
– la decisione dell’Adjudicatory Chamber dell’UEFA CFCB del 19 giugno 2018 è confermata nella parte in cui stabilisce il mancato adempimento, da parte del Milan, del requisito del pareggio di bilancio;
– la decisione dell’Adjudicatory Chamber dell’UEFA CFCB del 19 giugno 2018 è annullata nella parte in cui stabilisce l’esclusione Milan dalla prossima competizione UEFA per la quale si sarebbe, altrimenti, qualificato nelle due stagioni successive (ovvero la stagione 2018/19 o la stagione 2019/20);
– il caso è rinviato all’Adjudicatory Chamber dell’UEFA CFCB per l’irrogazione di una sanzione disciplinare proporzionata. Il Collegio ha rigettato la richiesta del Milan di ordinare all’UEFA la conclusione un accordo transattivo, ma ha stabilito che la decisione dell’Adjudicatory Chamber dell’UEFA CFCB di escludere il Milan dalle competizioni per club da essa organizzate non è proporzionata.
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |