>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |
Tutte le spiegazioni dei sistemi per scommesse
Capita sempre più spesso di vedere come gli appassionati del mondo delle scommesse cerchino freneticamente un sistema per vincere alle scommesse sportive.Insomma la questione è piuttosto semplice. Siccome si tratta di azzeccare i pronostici su un evento o su una serie di eventi sportivi, i sistemi da utilizzare sono o sarebbero gli stessi che esistono da decenni per il totocalcio, totogol e via dicendo.
C’è una piccola differenza però. Nei sistemi (integrali o ridotti che siano) utilizzati al totocalcio la eventuale vincita non è determinabile a priori, dipende da quante persone realizzano il 13 o 14.Nei sistemi per il totocalcio quindi ci si aggrappa alla flebile speranza (ma dipende anche da che tipo di giocata è stata fatta) che a realizzare il punteggio massimo siano state poche persone; in questo modo il costo del sistema viene ripagato dalla enorme vincita.
Nelle scommesse invece le cose sono un po diverse. La vincita è sempre determinata. E’ dettata dalla moltiplicazione delle quote per i vari eventi giocati e dalla somma puntata sulla scommessa.Qualsiasi sistema di gioco voi adottiate (e gli unici sistemi disponibili ripeto sono quelli identici al totocalcio) dovrete sempre calcolare il totale da voi speso sulla scommessa o sulle scommesse e la eventuale vincita che si potrà realizzare.In questro calcolo dovrete fare riferimento alla vincita che pagherebbe di meno.
Capita di scovare su internet sistemi per scommesse in cui si invitano i giocatori a prendere in considerazione per uno stesso evento quote di bookmakers differenti per cui si avrebbe la matematica certezza di vincere.
Un esempio:
Spesso le quote presentate dai vari bookmaker variano fra di loro, a causa della soggettiva valutazione di un evento. Alcuni bookmakers premiano di piu’ la squadra che gioca in casa, altri quella in trasferta ed altri ancora il pareggio. Prendiamo il caso di una partita: Italia – Ucraina e le relative quote.
1 2.50 (Bwin)
X 3.10 (Eurobet)
2 3.80 (Snai)
• Per la vittoria interna se puntiamo 4€ (con William Hill) vinciamo 10€ (10:2.50 = 4)
• Per il pareggio, se puntiamo 3.2€ (con Eurobet) vinciamo 10€ (10:3.10 = 3.2)
• Per la vittoria esterna, se puntiamo 2.6€ (alla Snai) vinciamo 10€ (10:3.80 = 2.6)
Se sommiamo tutte queste somme giocate(4 + 3.2 + 2.6) otteniamo 9.80 euro.
Quindi giocando 9.8€ se ne vincono 10€.
E’ vero che si vince matematicamente ma:
1 – il calcolo è fatto senza includere eventuali tasse od altre spese.
2 – dobbiamo trovate partite ad hoc con questo tipo di quote (sono rarissime).
3 – dobbiamo disporre di conti con più bookmaker.
4 – ci voglioni fondi consistenti perchè si perdono comunque 2 scommesse su tre.
5 – il tutto per appena 20 centesimi!!!! su 10 euro puntati.
Se volete vincere qualcosa di consistente dovete avere a disposizione un patrimonio. E’ assurdo!!!
Comunque per i più ostinati vi presentiamo un piccolo sistema di gioco.Ogni sistema per essere vincente deve essere supportato da quote adeguate.Ovvero, dire che un sistema è vincente non necessariamente indica che lo scommettitore abbia vinto.Vi spieghiamo il perchè:
Sistema 2/3.
il sistema 2/3 sta ad indicare che per vincere è sufficiente cogliere 2 qualunque tra le 3 previsioni.
Come si gioca: tale tipo di sistema equivale a giocare 3 bollette ognuna da 2 eventi AB BC AC
Al fine di trarne un guadagno è strettamente necessario che il prodotto delle 2 quote risultate vincenti per l’importo giocato sui singoli 2 eventi sia superiore alla puntata totale su tutto il sistema.
E’ ovvio ma è bene dirlo.
Esempio:
A) Udinese – Genoa 1 – 1.65
B) Cesena – Empoli 1 – 1.95
C) Sampdoria – Lazio 1 – 1.95
Se punto 3€ come multipla allora l’importo totale speso è di 3€, mentre se lo gioco come sistema 2/3 l’importo totale sarà 3€ x 3 = 9€.Su ognuna delle tre bollette sarà ripartita quindi la puntata di 3€ per cui al fine ottenere un guadagno sicuro se almeno 2 qualunque di esse sono esatte è necessario che il prodotto delle loro quote per l’importo giocato sulla singola bolletta sia superiore a 9€. Per cui supponiamo che risultino vincenti sia l’Udinese che il Livorno, allora avremmo 1.65 x 1.95 x 3 = 9.65€. Il margine di guadagno è di soli 0.65€ Se però si prendono tutti e 3 gli eventi allora i guadagni saranno pari alla somma delle vincite delle 3 bollette ovvero:
AB vincenti 1.65 x 1.95 x 3 = 9.65€
AC vincenti 1.65 x 1.95 x 3 = 9.65€
BC vincenti 1.95 x 1.95 x 3 = 11.40€
Vincita totale lorda 30.7€ meno l’importo giocato per il sitema = 21.7€ netti.
Per altri tipi di sistema, poichè il ragionamento è lo stesso indichiamo in quante partite si sviluppano per giocarlo interamente ovvero per poter prendere tutte le combinazioni possibili.
Sistema 2/3 –> si sviluppa in 3 bollette
Sistema 2/4 –> si sviluppa in 6 bollette
Sistema 3/4 –> si sviluppa in 4 bollette
Sistema 2/5 –> si sviluppa in 10 bollette
Sistema 3/5 –> si sviluppa in 10 bollette
Sistema 4/5 –> si sviluppa in 5 bollette
Sistema 2/6 –> si sviluppa in 15 bollette
Sistema 3/6 –> si sviluppa in 20 bollette
Sistema 4/6 –> si sviluppa in 15 bollette
Sistema 5/6 –> si sviluppa in 6 bollette
I sistemi quindi possono essere usati per difendersi o cercando di non perdere una multipla per un solo risultato o al massimo 2 risultati, o quando si vuole rischiare una multipla con quote altissime sperando di prenderen ad esempio almeno 2 su 6 ( per esempio si possono giocare 5 parziali/finali 1/X ognuno con quota @13 e creare un sistema 2/5 di modo che il costo totale del sistema risulti di 10unità, ma l’importo che si vince se si beccano solo 2 su 5 è di 169 unità).In genere quando si scommette su questi sistemi non occorre sviluppari mettendosi a are 3 5 15 20 bollette differenti, ma basta rivolgersi al proprio bookmaker e chiedere di non giocarlo come multipla ma come sistema 2/3 o 3/5 o 3/4 ecc. ecc.
Insomma tirando le somme, il bello delle scommesse è che la vincita non è dettata esclusivamente da un evento casuale ed aleatorio, come avviene al lotto o alla roulette.Dietro c’è un evento sportivo, fatto di persone, di talento e di competizione sportiva e il vero e competente scommettitore è colui che analizzando tutte le variabili in gioco riesce con la sua bravura e con un pizzico di fortuna a determinare l’esito di quell’evento.Se vogliamo essere severi non esistono sistemi che tengano.
Le scommesse sono fatte per persone attente, preparate e scrupolose.
I bookmakers sono li con le loro quote tale per cui sommando tutte le conbinazioni possibili e tenendo conto della distribuzione delle giocate il loro profitto è sempre garantito. Su questo non ci piove.
Un sistema di scommessa che consenta di arginare e superare in modo certo e matematico il “sistema delle quote” dei bookmakers NON esiste!!!
Storia Scommesse
Pronosticare che un dato evento abbia un certo risultato e scommettere sull’esito di quell’evento è la struttura di base di tutte le scommesse, da quelle ippiche a quelle sportive che sono diventate sempre più importanti con la crescente diffusione e popolarità degli sport in generale.Le occasioni per puntare sono tantissime, considerando la sempre maggiore quantità di avvenimenti sportivi e considerando anche che taluni bookmaker offrono addiríttura giocate su eventi di tutt’altro genere come ad esempio elezioni politiche o il vincitore della prossima edizione del Grande Fratello.
In passato, le scommesse sportive ed ippiche sono state equiparate dalla legislazione italiana ai giochi d’azzardo illegali.La loro progressiva diffusione ha suggerito un’attenzione istituzionale al problema che ha portato, nel 1942, alla creazione di un soggetto pubblico l’UNIRE con lo scopo di regolamentare il settore e di utilizzare i proventi del gioco per finanziare il mondo sportivo.Nel 1954 l’UNIRE concede la prima delega per la raccolta delle scommesse.
Nasce a Roma la prima agenzia per la raccolta delle scommesse e con essa nasce anche il totalizzatore interurbano dell’Unire da cui un giorno deriverà il totalizzatore nazionale.Dal 1995 le scommesse sportive sono regolamentate e collegate al totalizzatore dell’Unire questo perchè si tenta di arginare il fenomeno delle scommesse clandestine, fenomeno la cui vastità saltò agli occhi di tutti con gli scandali calcistici degli anni 80.Sia i fenomeni delle scommesse clandestine che la crescente aggressività dei bookmaker stranieri ha provocato nel tempo una crisi continua ed un calo delle entrate per i giochi tradizionali, come il Totocalcio e ha posto come priorità urgente il riordino del settore delle scommesse sportive.
Con il decreto n 174 del giugno 1998 si è avuto un quadro normativo che disciplina il settore e si è così regolato per bene l’accesso al settore delle scommesse sportive di nuovi soggetti che la esercitano.Tutto questo si è rilevato estremamente positivo per gli scommettitori: con l’entrata di nuovi attori si sono ampliate le possibilità di gioco ed essendoci una concorrenza maggiore si sono avute maggiori possibilità di ottenere quote migliori su cui puntare.
Oggi il 65% degli importi scommessi a totalizzatore costituisce il montepremi ripartito tra tutti i vincitori; circa il 70% degli importi accumulati a quota fissa rimane disponibile per le vincite ed ogni vincitore vi accede in base alla quota fissata al momento stesso della scommessa.Le somme residue – sottratto l’aggio per la rete di raccolta e la relativa imposta – se provenienti da scommesse sulle corse dei cavalli sono utilizzati dall’UNIRE per il finanziamento di tutta l’attività ippica, ; se invece provengono dalle scommesse sportive sono utilizzate per il finanziamento delle attività del CONI e di tutte le Federazioni sportive.Il 70% del prelievo fiscale sulle scommesse a quota fissa relative agli sport motoristici viene, inoltre, devoluto pre finalità sociali e culturali di interesse generale per la collettività.
Per saperne di piu…
Antepost
Le scommesse antepost vengono in genere proposte dai Bookmaker all’inizio di una competizione (ma anche quanto essa è in corso) e riguardano il vincitore della competizione, il piazzato, le retrocessioni, etc.
Esempio: vincente serie A, Vincente o piazzato di un gran premio, etc.
Multiple
La scommessa multipla (o martingala) è una combinazione di più scommesse, che risulta vincente solo se tutte le scommesse che la compongono sono vincenti. In questo caso, la quota vinta è data dalla moltiplicazione delle quote. Ad esempio una multipla con 3 scommesse, a quote 150, 200, e 300, ha come quota risultante (se tutte e tre le scommesse sono vincenti) 150*200*300 = 900.
Over/Under
Si scommette sul numero dei punti totali segnati dalle due squadre. Si usa nel calcio, ma anche negli sport USA ed in altri sport.
Gol / non Gol
Scommessa calcistica: si vince con GOL se entrambe le squadre segnano, altrimenti si vince con NON GOL.
Handicap
In questa scommessa, la squadra favorita viene penalizzata di un certo numero di punti. Ad esempio nel basket, se la favorita ha un handicap di 5,5 punti, la scommessa su di essa risulterà vincente se la squadra vincerà con almeno 6 punti di scarto. Quindi se l’handicap per la squadra AAA è di 5,5 punti ed il risultato finale è 60-55 a favore di AAA, la scommessa ad handicap su AAA risulta perdente, mentre risulta vincente se il finale è 62-56.
Handicap a tre vie
Nel calcio esistono anche handicap detti 0:1 (o “a tre vie”), usati soprattutto nelle partite con una favorita netta. Si vince con l’1 se la squadra favorita vince con più di un gol di scarto; si vince conl’X se la squadra favorita vince con un solo gol di scarto, si vince col 2 in caso di pareggio o di sconfitta della squadra favorita.
Handicap Asiatico
Questa è una scommessa non facilissima da spiegare. Nel calcio ci sono vari tipi di handicap asiatico.Occorre innanzitutto distinguere due casi: handicap con “quarti” (1/4, ¾, etc.) e gli altri. Gli altri sono piuttosto facili da capire, e seguono il principio degli handicap “normali”: si sottraggono i gol di handicap dalla squadra favorita, e si determina l’esito della scommessa.Ad esempio, se ho scommesso l’Inter Handicap -1,5 contro l’Ancona, se il risultato è 2-0 ho vinto, se è 1-0 ho perso. In caso di Handicap -1, se il risultato è 1-0 mi viene ritornata la puntata.Più complicato il caso di Handicap con quarti. In questo caso, si puo’ vincere o perdere metà della posta, a seconda del risultato.Ecco un esempio di tabella riepilogativa che riporta le vincite e le perdite dei più diffusi Asian Handicap (in blu alcuni possibili risultati; +50% indica vincita di meta’ della quota, -50% perdita di metà puntata)
BOOKMAKERS CONSIGLIATI PER LE TUE SCOMMESSE ONLINE
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |