>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |
Come scommettere live: una domanda lecita per chi vuole iniziare a giocare direttamente sulle gare in corso. Un modo di scommettere nuovo che però si è diffuso a macchia d’olio nell’ultimo periodo: poter piazzare la propria scommessa a partita iniziata vuol dire usufruire delle quote live e aggiornate in base all’andamento delle partite. Ma come si gioca durante le partite? Ecco una guida pratica dedicata con tutti i consigli.
Che cosa sono le scommesse live?
Le scommesse live non sono molto diverse da quelle a cui siamo abituati. Si può giocare una singola partita, ma anche una multipla. Cambia davvero poco, se non piccoli aspetti del processo di accettazione della scommessa. Le quotazioni variano in base al punteggio e alle statistiche, ma i segni restano gli stessi. Ormai anche prima delle scommesse è possibile giocare su quotazioni relative al live o comunque riguardanti il primo o il secondo tempo in maniera separata.
Le quote live: ecco come cambiano
La differenza sostanziale riguarda ovviamente le quote della singola partita. Queste sono in costante cambiamento e si basano sul risultato o sulle statistiche del match. Ovviamente un Over 3.5 avrà una quotazione maggiore o minore in base al risultato corrente: l’abilità dello scommettitore sta proprio nel saper sfruttare al meglio questo gap.
Le quote sono molto importanti, soprattutto nel live. Un Over 3.5 avrà sicuramente una quotazione minore sul 2-1 e giocato al 60′, ma sarà più probabile prenderlo rispetto la scommessa classica. A volte partite in cui si prevedono più gol rimangono bloccate sullo 0-0. Le quote live sono molto utili e permettono appunto di avere un guadagno maggiore, oppure averne uno minore ma certo rispetto alle classiche giocate.
La tua schedina live: come scommettere live
Per capire come scommettere live, vediamo ora come impostare la propria schedina. Scegliamo un evento già iniziato: è considerata una giocata live anche la partita iniziata da un minuto. Accanto ad ogni quota troviamo un simbolo verde o rosso: questo vuol dire che la quotazione ha subito una variazione in negativo (rosso) o in positivo (verde).
La giocata si effettua nella stessa maniera, bisogna soltanto fare attenzione alla variazione della quota: se ciò avviene prima del piazzamento, ci verrà chiesto un’ulteriore conferma. Qui il giocatore dovrà scegliere se accettare quella variazione o meno e procedere alla puntata. Una volta accettato il tutto la scommessa sarà inoltrata e avrà la stessa validità di una giocata classica.
Che cosa cambia rispetto le scommesse normali?
Come abbiamo visto, cambia davvero poco rispetto ad una giocata classica. È possibile giocare live sia una singola partita che più match in contemporanea, non avendo nessun limite di puntata. L’unica variazione sostanziale riguarda appunto la modifica delle quote. Se un giocatore non è interessato alla nuova quotazione può anche decidere di non accettare la giocata.
Ma si possono giocare più eventi tra di loro di diverse tipologie, come ad esempio una partita live e una che ancora deve iniziare? Anche questo è un tipo di giocata permessa dai bookmakers. Un’altra piccola variazione potrebbe riguardare i segni: ovviamente se un segno si è già verificato (ad esempio il Gol / No Gol), non sarà più possibile effettuare una giocata.
Si può giocare live anche dallo smartphone?
Molti si chiedono se è possibile giocare anche live dallo smartphone. La risposta è ovviamente sì: negli ultimi anni la tecnologia ha fatto moltissimi passi avanti, dunque anche sul sito mobile troviamo la possibilità di piazzare la scommessa live. La sezione dedicata alle scommesse in diretta è presente anche sulle varie applicazioni ed è possibile piazzare la giocata in qualsiasi momento, anche in mobilità.
Come scommettere live: consigli e suggerimenti
Dopo aver visto come scommettere live, vediamo qualche suggerimento per chi sceglie di giocare durante i match:
- Analizza il cambiamento delle quote. Questo fattore è fondamentale per chiunque voglia iniziare a giocare live. Il cambiamento delle quote indica anche l’atteggiamento in campo: se siamo sul 2-1 e il segno Over 3.5 continua a cambiare, vuol dire che una delle due squadre sta attaccando con insistenza per cercare il gol. Dunque valuta anche i cambiamenti minimi per poter capire bene se vale la pena o meno rischiare.
- Valuta il rischio. Anche questo va sottolineato: non bisogna mai rischiare un segno live. La giocata in diretta è stata creata appositamente per poter ridurre al minimo il rischio di errore da parte dei giocatori.
- Controlla i risultati precedenti e l’andamento delle due squadre. Potrebbe sembrare un consiglio banale visto che stiamo giocando live. Ma alcune squadre hanno l’attitudine a segnare di più in determinati momenti del match. Se nel secondo tempo quelle due squadre non segnano molto, è inutile rischiare di piazzare la scommessa su un altro gol. Meglio cambiare segno o scegliere anche un’altra partita. Queste indicazioni possono essere decisive, soprattutto quando si cerca la giocata vincente.
GUARDA TUTTI I BOOKMAKERS AAMS
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |