>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |

Ecco cosa sono e come funzionano i siti scommesse non aams
I siti scommesse non aams stanno prendendo piede sul web. Per capire meglio che cosa sono e come funzionano, dobbiamo fare un passo indietro. Infatti è necessario capire che cosa indica la sigla AAMS e quali diritti ha il consumatore. Vedremo anche quali saranno i pro e i contro dei siti non aams e perché vengono cercati dagli utenti. Un modo per capire come muoversi nel mondo delle scommesse.
Quali sono i bookmakers non aams?
Ecco quali sono i siti di scommesse non aams. Per ogni sito abbiamo fatto una piccola recensione per poter indicare tutti i servizi. Come già detto, questi siti non rispettano il regolamento Aams e quando si scommette su questi siti non si hanno le condizioni generali imposte dai Monopoli di Stato. Ecco quali sono:
- LIBRABET
- MALINASPORTS
- CASINIABET
- CAMPOBET
- BONKERSBET
- BETREBELS
- BET2U
- LSBET
- RELOADBET
- WINBROKES
- BETWINNER
- BETRALLY
Questi bookmakers non aams sono davvero molto interessanti e permettono di avere davvero tantissimi eventi sui cui scommettere. La cosa che salta all’occhio è sicuramente la vasta scelta che si ha sui vari eventi. Per quanto riguarda i gol, infatti, è possibile arrivare fino all’Over 7.5. Ci sono davvero tantissime quote interessanti, che possono far comodo a chiunque. I siti non aams propongono anche tantissime quote dedicate agli altri sport, con molte soluzioni per quanto riguarda gli antepost. Inoltre, come tutti i bookmakers online, è possibile anche scegliere tra una vasta sezione dedicata al mondo del Casinò online.
Che cosa è l’AAMS?
Aams è la sigla di Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato. Adesso la dicitura è cambiata e questo organo del Governo è passato sotto un’altra giurisdizione. Questo organo, dal 1999 in poi, ha iniziato a regolarizzare tutti i siti italiani e stranieri che si occupavano di scommesse sportive. Ci sono alcuni privilegi che permettono all’utente di scommettere in sicurezza. L’organo, infatti, prevede delle regole che tutti i bookmakers devono rispettare per ottenere la licenza e agire in Italia.
Che cosa sono i siti scommesse non aams?
Dopo aver capito che cosa è l’AAMS, vediamo quali sono i siti scommesse non aams e quali sono le differenze. I siti scommesse non aams sono quei siti di scommesse che non possono esercitare nel nostro paese. Infatti chi non possiede questa licenza, o una particolare autorizzazione, non può essere nemmeno visto dai clienti italiani. Spesso potrebbe esservi capitato di vedere una scritta che vi impediva di accedere a quel sito: infatti non è casuale, ma il dominio viene oscurato dall’AAMS e non è possibile accedervi dall’Italia.
Ma che cosa hanno i siti scommesse non aams rispetto a quelli gestiti da Aams?
- È possibile fare una puntata minima anche di 0,01€ a scommessa, mentre con questi siti è necessario puntare almeno due euro. Tutti i siti che rispettano le leggi Aams, obbligano l’utente a giocare minimo due euro.
- Il limite di scommesse molto alto, dunque si possono vincere tantissimi soldi rispetto al massimo consentito per i siti che possono operare in Italia.
- Hanno un palinsesto molto più ampio, che include anche scommesse multigol, handicap asiatici, draw no bet, scommesse speciali sui giocatori e squadre. La scelta per i vari segni è davvero ampia.
- Quote più alte rispetto ai bookmakers con licenza AAMS, con delle quotazioni che variano anche in base al flusso di scommesse presenti.
- Il pagamento delle vincite è molto più veloce rispetto a tanti altri siti di scommesse aams.
Quali sono i contro dei siti di scommesse non aams?
Dopo aver visto tutti i pregi, vediamo quali sono i contro dei siti di scommesse non aams. Aprire un conto aams va contro la normativa del 2006, che ha previsto l‘oscuramento di tutti i siti senza regolare autorizzazione. Ma soprattutto chi gioca con siti non aams non ha le tutele da parte della legge: infatti chi non rientra nella normativa, non dà la giusta sicurezza ai vari scommettitori. Facciamo un esempio pratico: se nel caso il sito internet dovesse chiudere, il cliente rischierebbe di perdere tutto. Il consumatore non è dunque tutelato dalla legge che cerca di far rispettare la normativa vigente nel nostro paese.
È davvero conveniente giocare con i siti scommesse non aams?
Abbiamo visto tutti i significati del termine aams e che cosa comportano i siti non aams. Ci sono moltissimi pro e diversi contro, come ad esempio il limite di giocate. Infatti i siti che rispettano le leggi del nostro paese impongono una giocata di almeno due euro, che limita molto le scommesse. Con un budget di dieci euro si arrivano a fare molte meno puntate. Abbiamo notato anche quali sono i contro dei siti non aams, ma ovviamente ci sono limitazioni in tutti e due i casi.
Dunque abbiamo visto come i bookmakers non aams sono abbastanza affidabili ma consigliamo anche:
William Hill – Registrati e ricevi il Bonus di benvenuto
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE |