UEFA Nations League 2018: ecco che cosa è e come funziona

UEFA Nations League 2018: ecco che cosa è e come funziona
 
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE
 

UEFA Nations League 2018

La domanda che ci poniamo tutti da qualche mese è: che cosa è la Uefa Nations League 2018? Questa nuova competizione ancora non ha fatto parlare di sé, ma tra pochi giorni l’Italia scenderà in campo. Questo nuovo torneo è stato voluto dalla Uefa, per poter dare più spettacolo alle amichevoli. Ma come funziona la UEFA Nations League 2018?

Chi partecipa alla UEFA Nations League 2018?

A questa nuova competizione partecipano tutte le 55 squadre europee. Ci sono quattro leghe, denominate Lega A, Lega B, Lega C e Lega D. Le nazionali verranno divise in base al ranking e si sfideranno in mini-gironi. Ecco il calendario con le date:

Prima giornata: 6–8 settembre 2018
Seconda giornata: 9–11 settembre 2018
Terza giornata: 11–13 ottobre 2018
Quarta giornata: 14–16 ottobre 2018
Quinta giornata: 15–17 novembre 2018
Sesta giornata: 18–20 novembre 2018
Sorteggio fase finale: inizio dicembre 2018
Fase finale: 5–9 giugno 2019
Sorteggio spareggi per UEFA EURO 2020: 22 novembre 2019
Spareggi per UEFA EURO 2020: 26–31 marzo 2020

Chi vincerà la Uefa Nations League 2018 e quale sarà la formula?

Come abbiamo visto, dal 6 settembre 2018 al 20 novembre 2018 si giocheranno le 6 giornate. Al termine di queste sei giornate, le quattro vincenti di ogni gruppo inserito nella Lega A si giocherà il trofeo in un mini-torneo che si svolgerà il prossimo giugno. Tutte le leghe hanno un tabellone separato con semifinaliste e finaliste. Chi vincerà avrà un posto al prossimo europeo.

Clicca qui per sapere quali sono le partite dell’Italia nella Uefa Nations League 2018

Come cambiano le qualificazioni all’Europeo con la Uefa Nations League 2018?

La Uefa Nations League 2018 stravolgerà anche le qualificazioni al prossimo europeo. Quattro squadre su ventiquattro si qualificheranno vincendo il tabellone. I primi venti posti verranno assegnati direttamente con le prime due qualificate dai dieci gironi. Se una vincitrice di una delle quattro leghe di Uefa Nations League dovesse essere già qualificata, il posto verrà preso dalla successiva.

Il formato della nuova competizione

Ogni Lega avrà quattro gironi da almeno tre o quattro squadre. L’ultima squadra del girone verrà retrocessa alla Lega inferiore, mentre la vincitrice della Lega inferiore verrà promossa. Le classifiche della prima edizione della UEFA Nations League determineranno anche le teste di serie delle future Qualificazioni Europee: proprio per questo è necessario vincere anche queste amichevoli.

Gli azzurri faranno il loro debutto contro la Polonia, venerdì 7 settembre. Lunedì 10 la sfida con il Portogallo, mentre il 14 ottobre gli azzurri giocheranno la gara di ritorno con i polacchi. Ultima sfida sabato 17 novembre, in casa contro i lusitani.

SCOMMETTERE ADESSO SULLA UEFA NATIONS LEAGUE? ENTRA, REGISTRATI SU WILLIAM HILL E PRENDI IL BONUS INIZIALE

 
>> MIGLIOR BOOKMAKER DEL MESE
 

Info autore

Redazione Scommetti & Vinci

ULTIMI ARTICOLI INSERITI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMISSIME x